COSA SERVE
- 3 UOVA
- POCO BURRO
- SCORZA DI UN'ARANCIA
- MEZZO LIMONE SPREMUTO
- QUALCHE CUCCHIAIO DI LIMONCELLO ( 3 O 4)
- FARINA Q B ( in minore quantità se la si spiana a mano, maggiore se si usa la "nonna papera")
- MIELE O ZUCCHERO A VELO
COME SI FA:
- SI METTONO TUTTI GLI INGREDIENTI NELL'IMPASTATRICE, PER DUE MINUTI
SI TRASFERISCE SULLA SPIANATOIA E SI IMPASTA ANCORA UN PO', FINO AD OTTENERE UN IMPASTO NON TROPPO COMPATTO. SI LASCIA RIPOSARE, COPERTO DA UN VASSOIO, PER ALMENO UN'ORA
NEL FRATTEMPO SI ORGANIZZA LA PREPARAZIONE SUCCESSIVA: L'OLIO NEL FORNELLO, IL COLINO CON LA CARTA ASSORBENTE PER SCOLARE, IL VASSOIO PER METTERLI DOPO FRITTI, LO ZUCCHERO A VELO O IL MIELE PER CONDIRLI
SI PASSA LA PASTA AL RULLO MEDIO, POI A QUELLO PIù SOTTILE: DEVE ESSERE QUASI TRASPARENTE
SI TAGLIA A RETTANGOLI O A LOSANGHE, O A STRISCE
SI SCOLA, SI TRASFERISCE NEL VASSOIO E SI SPOLVERA CON ZUCCHERO A VELO ( o con miele)
Nessun commento:
Posta un commento